Nuove foto aggiunte

PIAZZA POSTA VECCHIA: VIA GLI UFFICI COMUNALI, SONO DIFFICILI DA TROVARE

Da mesi il Comune di Genova ha chiuso al pubblico la sede del Distretto Sociale di Piazza Posta Vecchia.

Nel Centro Storico di Genova non esiste più uno sportello di servizio sociale, gli utenti sono invitati a rivolgersi a Villa Piaggio in Corso Firenze.

Lo scorso giugno, Cristina Lodi ha presentato un’interrogazione alla Giunta, che ha risposto dicendo che la chiusura sarebbe stata temporanea, e legata a lavori di manutenzione dei locali.

La chiusura del distretto sociale appare tanti più grave se si pensa che il Comune di Genova ha ottenuto finanziamenti europei nell’ambito del POR MADDALENA proprio per ampliarne la metratura e collocare uno sportello al piano terra.

A settembre, però, gli uffici comunali hanno depositato un documento in Municipio Centro Est con il quale precisano che la chiusura degli uffici di Piazza Posta Vecchia è definitiva, trattandosi di accorpamento con Villa Piaggio per “costante carenza di personale” e per “problemi di sicurezza sia per i cittadini sia per il personale”.

Si legge inoltre nel documento, a sostegno dei citati problemi di sicurezza che nella scorsa primavera in un caso di malore di un utente la particolare ubicazione degli uffici (Piazza della Posta Vecchia) non ha consentito il tempestivo arrivo dei soccorsi, perché i soccorsi non trovavano gli uffici.

Se le ambulanze non trovano Piazza della Posta Vecchia, è meglio spostare gli uffici. Questa in sintesi la posizione del Comune.

Ho presentato martedì un’interrogazione alla Giunta, che non è stata collocata all’ordine del giorno. Attenderò quindi la risposta scritta.

www.facebook.com/AlessandroTerrile.it/photos/...