Nuove foto aggiunte

CHE FINE HA FATTO LA FUNIVIA PORTO ANTICO – LAGACCIO – FORTE BEGATO?

La proposta era uno dei punti di forza della campagna elettorale del Sindaco Bucci.

A settembre 2017, al punto 7.3 delle linee programmatiche presentate in Consiglio Comunale, parlando del quartiere del Lagaccio il Sindaco scriveva: “tutta l’area sarà servita da un collegamento diretto con il Porto Antico via trasporto su monorotaia o cabinovia, in modo da collegare l’area turistica con l’area sportiva. Le ricadute positive sul quartiere del Lagaccio saranno tangibili”.

A dicembre 2017, la Giunta Comunale dichiarava alla stampa che il collegamento funiviario con il Forte Begato era “in fase di sviluppo per quello che riguarda la progettazione”.

A maggio 2018, la Giunta tornava sull’argomento dichiarando alla stampa che un’azienda trentina aveva predisposto un progetto di collegamento funiviario Porto Antico – Lagaccio – Forte Begato, in seguito al quale sarebbe partito uno studio sull’impatto dell'impianto attraverso un confronto con la Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio di Genova.

Poi più nulla.

E le uniche novità per il Lagaccio sono la chiusura del ponte Don Acciai, per circa un anno e mezzo, e il probabile insediamento di un’isola ecologica di Amiu, senza nessuna preventiva discussione né in Comune né in Municipio Centro Est.

Che fine ha fatto il progetto di funivia?

Ho presentato un Ordine del giorno chiedendo alla Giunta di riferire sullo stato del progetto in Commissione consiliare entro il 31 dicembre 2018.

Alla Commissione chiederemo che siano auditi i rappresentanti degli abitanti e delle numerose associazioni attive nel quartiere del Lagaccio.

www.facebook.com/AlessandroTerrile.it/photos/...