Nuove foto aggiunte

LA SVALORIZZAZIONE DEL MERCATO DEL PESCE

La gara per l’alienazione del Mercato del Pesce di Piazza Cavour è andata deserta.
Lo scorso 22 novembre scadeva il termine per presentare le offerte per l’acquisto dell’edificio razionalista, inutilizzato da due anni. Ma nessuno ha presentato un’offerta.

Il prezzo base d’asta dell’immobile (circa 4.000 mq oltre a 1.000 mq di terrazzi) era fissato in Euro 1.760.000,00. A cui l’acquirente avrebbe dovuto aggiungere gli oneri di ristrutturazione, stimati dal Comune in circa 3 milioni Euro.

Dopo l’asta deserta per lo Stadio Ferraris, un altro buco nell’acqua. Nessuno ha presentato un'offerta nonostante il Comune avesse tenuto le maglie larghe sulla destinazione d’uso: commerciale, residenziale, uffici, escludendo praticamente solo il gioco d’azzardo.

E ora, con tutta probabilità, il Comune procederà ad un nuovo tentativo ribassando il prezzo.
Pensare che la delibera di (s)vendita degli immobili comunali è stata definita pomposamente di “valorizzazione”.

Il valore, invece, continua a scendere. Ed è destinato a scendere ancora se si tenterà la vendita del Mercato del Pesce senza certezza di cosa ci sarà attorno. Il progetto del Waterfront di Levante può migliorare radicalmente quella parte di città, rendendo molto più appetibile l’insediamento di attività in Piazza Cavour.

Anzi, l’edificio comunale potrebbe essere al centro di una nuova funzione del quartiere a levante del Porto Antico, votato alla ricettività turistica e al commercio di qualità.
Ma se manca il coraggio di una visione, è più semplice vendere.

Vendere prima che ci sia certezza sulla riqualificazione intorno a Piazza Cavour vuol dire essere costretti ad abbassare il prezzo.
Si farà proprio così. Si svalorizza e si svende.

www.facebook.com/AlessandroTerrile.it/photos/...