CIMITERI, DESTINIAMO ALLA MANUTENZIONE UNA QUOTA DEL GETTITO TARIFFARIO
Commissione consiliare dedicata ad ASEF, l’azienda di onoranze funebre di proprietà comunale.
Un azienda pubblica che funziona e riesce a stare sul mercato. 95 dipendenti, circa 3.000 funerali l’anno. 10 milioni di Euro di fatturato nel 2017, con un utile di circa 200.000 euro.
Oltre all’utile che confluisce nelle casse comunali, ASEF investe decine di migliaia di euro per investimenti, compartecipando alla manutenzione dei Cimiteri cittadini.
Somme importanti per i conti di ASEF, che tuttavia non sono sufficienti a garantire il decoro e la manutenzione necessaria ai 35 cimiteri cittadini.
Per i vari servizi cimiteriali il Comune di Genova incamera somme a titolo di tariffa: per il trasporto funebre, per l’inumazione, per la concessione e la decorazione delle tombe, per la cremazione, perfino per il servizio di illuminazione elettrica votiva.
L’insieme di queste tariffe costituisce un’importante fonte di entrata per le casse comunali, il cui gettito però non è in alcun modo legato alla manutenzione dei nostri cimiteri.
In sede di discussione del Bilancio previsionale 2019, presenterò un emendamento per vincolare una quota fissa di quelle entrate agli investimenti per la manutenzione e il decoro dei cimiteri cittadini.
Attenzione! Alessandro Terrile utilizza cookie a scopi funzionali e analitici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni, leggi l'informativa sui cookies.