PASSEGGIATA DI VOLTRI, IL COMUNE PER ORA NON CI METTE UN EURO
La straordinaria mareggiata dello scorso 29 ottobre ha devastato la passeggiata in legno dedicata a Roberto Bruzzone, ed erodendo il basamento ha fatto crollare le terrazze in cemento armato, danneggiando inoltre seriamente i chioschi sulla passeggiata.
La più grande spiaggia libera della città non ha più il suo lungomare, e risulta di fatto inaccessibile. Purtroppo nella programmazione triennale dei lavori pubblici il Comune non ha stanziato un euro per il ripristino della passeggiata.
Si sono trovati 20 milioni per comprare azioni IREN e 30 milioni per non aumentare la tariffa dei rifiuti nonostante lo straordinario aumento del costo di smaltimento (+22,5% in un anno), ma per Voltri non c’è un euro.
Per difendere la passeggiata servirebbero inoltre adeguate difese a mare in parte già progettate e finanziate da Autorità Portuale e mai realizzate. In particolare, occorre realizzare il molo in sponda destra del torrente Leira, al fine di difendere il ripascimento della spiaggia che dovrebbe derivare dallo scavo dello scolmatore del Bisagno.
Come ha già fatto il PD in Regione e in Municipio Ponente, ho presentato una mozione in Consiglio Comunale per impegnare la Giunta ad attivarsi con Autorità Portuale per realizzare il ripascimento e il nuovo molo, a sospendere fino a che la passeggiata sia inagibile i canoni concessori per le Associazioni che hanno subito i danni della mareggiata, e a provvedere almeno a consentire l’accesso in sicurezza alla spiaggia.
La mozione è stata approvata all’unanimità del Consiglio Comunale.
La battaglia continua la settimana prossima quando in commissione consiliare arriveranno i documenti previsionali di bilancio.
Attenzione! Alessandro Terrile utilizza cookie a scopi funzionali e analitici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni, leggi l'informativa sui cookies.