Nuove foto aggiunte

RIFIUTI, UN BILANCIO DISASTROSO

La cura Bucci sul ciclo dei rifiuti non ha portato alcun risultato.
Anzi, per fare andare avanti il servizio, quest’anno oltre alla tariffa che sarà pagata da tutti i genovesi il Comune ci ha dovuto mettere la cifra monstre di oltre 30 milioni di Euro.

E la raccolta differenziata? E’ ferma al 34% come ha denunciato oggi Il Secolo XIX. Una percentuale molto bassa identica al 2017, ben al di sotto dei limiti indicati da Regione Liguria, e molto al di sotto dell’obiettivo del 50% previsto dal piano industriale di AMIU.

E i risparmi derivanti dalla riapertura della discarica di Scarpino? Inesistenti.
I rifiuti sono costretti a viaggiare a Spezia, a Savona e Varazze per essere trattati primi di andare in discarica.

E le risorse per realizzare gli impianti di biodigestione e di trattamento meccanico biologico? Mai stanziate.
Si va avanti così, tirando a campare, senza strategia, con i costi per lo smaltimento dei rifiuti che aumentano in modo preoccupante.

I nodi arriveranno al pettine, e a pagare saranno i genovesi.
Ma la priorità per il Sindaco sono le multe in Via Alessi.

www.facebook.com/AlessandroTerrile.it/photos/...