Eurostat ha diffuso i dati sull’occupazione del 2017 nell’Unione Europea, divisi per regione.
I risultati pubblicati ieri da il Sole 24 ore sono drammatici. La Liguria perde l’1,9% di occupati, che vuol dire in valori assoluti 13.000 posti di lavoro in meno nella nostra regione in un solo anno.
Ma ancora più deprimente è il confronto con gli altri territori. Delle 279 regioni europee, la Liguria si classifica 277esima. Terz’ultima in Europa. E penultima in Italia.
Peggio di noi fanno solo la Cumbria in Inghilterra (-2,4%) e la Basilicata (-2,7%).
Tutte le altre regioni fanno meglio. Anzi, in 253 territori su 279 l’occupazione è cresciuta. Il che vuol dire che la Liguria è in netta controtendenza rispetto al dato medio europeo.
Ce ne eravamo già accorti, incontrando le decine di lavoratori che ogni settimana perdono il posto, ma ieri è arrivata la conferma dei dati ufficiali: esiste un caso Liguria.
E, tra fuochi d’artificio e tappeti rossi, chi governa non si occupa della cura.
Attenzione! Alessandro Terrile utilizza cookie a scopi funzionali e analitici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni, leggi l'informativa sui cookies.