Nuove foto aggiunte

SCOLMATORE RIO VERNAZZA, ALTRI MESI DI RITARDO

Nel novembre 2016 il Sindaco Marco Doria e il Presidente del Consiglio Matteo Renzi firmarono il Patto per Genova. Un programma di circa 500 milioni di investimenti in città.

Tra i tanti interventi anche la messa in sicurezza del Rio Vernazza attraverso la realizzazione di un canale deviatore nel Torrente Sturla, finanziato con 16 milioni di Euro.
L’ultimo piano triennale dei lavori pubblici approvato dalla Giunta Doria, prevedeva l’utilizzo di quelle risorse per la progettazione nel 2017 e per la realizzazione nel 2019.

Da allora i rimpalli di responsabilità tra Comune e Regione hanno paralizzato l'avanzamento dell'opera, della quale non esiste neppure la progettazione esecutiva.

I ritardi nell’avvio dei lavori di un'opera fondamentale per la sicurezza dei cittadini avevano portato il quartiere a manifestare per le vie di Sturla lo scorso 26 gennaio.

Rispondendo ad una mia interrogazione nel dicembre 2018, l’Assessore ai lavori pubblici aveva previsto per la fine di febbraio 2019 la conclusione dell’iter approvativo del progetto definitivo, e per fine maggio/prima metà di giugno 2019 l’avvio delle procedure di gara, con l’apertura cantieri circa 8 mesi dopo.

Nella commissione di mercoledì scorso è emerso che i tempi si sono ancora dilatati: l’iter approvativo dovrebbe concludersi ad aprile e la gara non partirà prima di agosto.

Ma sui tempi pende l’incertezza di ulteriori valutazioni ambientali richieste da Regione Liguria in particolare per il canale deviatore del Rio Chiappeto che è parte integrante del progetto.

Insomma, a tre anni e mezzo dallo stanziamento delle risorse, non è ancora chiaro quando i lavori potranno partire, e neppure se partiranno.

www.facebook.com/AlessandroTerrile.it/photos/...