E’ chiuso da quasi un anno, da giugno 2018, a al momento non ne è prevista la riapertura.
Nell’ottobre scorso l’assessore alla cultura aveva ipotizzato un trasferimento a Palazzo Ducale. Ma sette mesi dopo della questione non si sa più niente.
Oggi è arrivata in Consiglio Comunale una mozione di Forza Italia che chiede alla Giunta di istituire una “Casa Luzzati” in cui collocare l’archivio del Maestro genovese.
E’ una bella proposta, che però non capisco come possa seguire un destino diverso da quella del Museo Luzzati. Non sarebbe quella la sede ideale per ospitare l’archivio del maestro? Ha davvero senso istituire una Casa Luzzati, mentre il Museo Luzzati è sempre chiuso?
L’Assessore ha risposto quello che ripete da settembre: che si sta lavorando per individuare una nuova sede. Quindi anche l'ipotesi Palazzo Ducale sembra superata.
Ho votato a favore della mozione, per rispetto a Emanuele Luzzati.
Ma resta l’amarezza per l’immobilità della Giunta nel riaprire il suo Museo. La nostra città oggi sta facendo proprio poco per conservarne la memoria e il patrimonio artistico di un grande genovese.
Attenzione! Alessandro Terrile utilizza cookie a scopi funzionali e analitici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni, leggi l'informativa sui cookies.