La ristrutturazione dell’ex albergo sul lungomare è tragicamente ferma, nonostante dall'insediamento della Giunta Bucci si siano susseguiti annunci e conferenze stampa con tanto di sopralluogo.
ll 22 dicembre 2017 l’amministrazione comunale annunciò in pompa magna l’imminente avvio dei lavori di ristrutturazione dell’ex hotel Marinella.
“Una ristrutturazione che deve fare da trampolino per nuovi progetti che possano dare importanza alla zona del Levante, così come Euroflora a Nervi e la ristrutturazione del porticciolo” si leggeva nel comunicato stampa che concludeva con queste roboanti parole: ”l’amministrazione di centrodestra lascia poco spazio alle parole e preferisce il fare”.
Ma i lavori non partono, e dopo qualche mese un secondo annuncio: “i lavori partiranno a febbraio 2018”.
Passa la primavera, e passa Euroflora, e a giugno 2018 arriva un terzo annuncio: “A fine mese partiranno i lavori”.
Passa anche l’estate e il 23 ottobre 2018 si tiene perfino una cerimonia di avvio dei lavori alla presenza della stampa e di mezza giunta comunale.
Il quarto annuncio, però, non è più fortunato dei tre precedenti. I lavori non partono. Alla mia interrogazione dell’8 gennaio, la Giunta precisa che il concessionario ha avviato un contenzioso con Comune e Demanio per il risarcimento dei danni della mareggiata di fine ottobre, e sono in corso una serie di perizie per quantificare i danni.
Cinque mesi dopo siamo ancora lì. All'interrogazione del collega Pandolfo, la Giunta ha risposto che i lavori potranno partire solo dopo il ripristino della scogliera, per cui è in corso la richiesta di finanziamento alla Regione.
Nonostante gli annunci, oggi non è ancora possibile neppure ipotizzare quando partirà la riqualificazione della Marinella.
Attenzione! Alessandro Terrile utilizza cookie a scopi funzionali e analitici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni, leggi l'informativa sui cookies.