Nuove foto aggiunte

UNA MONTAGNA SUL MARE

A dare il benvenuto a chi percorre fino in fondo la sopraelevata sono gli oltre 9.000 metri cubi di detriti provenienti dall’alveo del Bisagno.

Una montagna impressionante, che continua ad aumentare da mesi, fuori controllo, tanto che Arpal ha recentemente elevato una sanzione al consorzio appaltatore dei lavori alla copertura del Bisagno.

Due settimane fa, rispondendo ad un’interrogazione del collega Pandolfo, il Comune ha precisato di non avere alcuna responsabilità, e che è competente il Presidente della Regione, quale Commissario per l'emergenza del torrente Bisagno.

Toti ha precisato che i detriti dovrebbero sparire nella prima settimana di agosto. Insomma, non c’è fretta, la montagna artificiale può rimanere davanti alla Fiera ancora due mesi.

Eppure, quattro anni fa, a giugno 2015, due autorevoli esponenti del centrodestra Matteo Rosso e Stefano Balleari attaccavano la giunta di centrosinistra che autorizzava l’insediamento di Circo e Lunapark a Piazzale Kennedy. E lanciavano una proposta: “Realizzare dei giardini accoglienti e curati nella zona di piazzale Kennedy potrebbe essere una soluzione molto gradita per le famiglie genovesi e un bel biglietto da visita per dare il benvenuto ai turisti in arrivo in città”.

Oggi che il centrodestra governa Regione e Comune, i giardini accoglienti sono rimasti nel cassetto, e al suo posto c’è una montagna di detriti.

(foto di Andrea Leoni)

www.facebook.com/AlessandroTerrile.it/photos/...