Dopo due anni di abbandono, il Comune alza bandiera bianca: la Casa Littoria rionale “Nicolò Bonservizi”, meglio nota come Casa del Soldato di Sturla sarà restituita al Demanio dello Stato per insediarvi una caserma dei Vigili del Fuoco.
L’edificio realizzato tra il 1936 e il 1938 su progetto di Luigi Carlo Daneri era pervenuto nella proprietà comunale a maggio 2017 per volontà della Giunta Doria.
In allora Comune e Demanio sottoscrissero un accordo di valorizzazione che prevedva il coinvolgimento di Università e associazioni del territorio per trasformare la Casa del Soldato in una casa di quartiere del levante, con finalità formative, culturali, ricreativi e di socialità. Doveva ospitare un distaccamento di protezione civile e la sede di tante associazioni che animano la zona.
Per due anni il Comune ha lasciato il progetto nel cassetto, e l’immobile abbandonato e inutilizzato. Oggi straccia l’accordo di valorizzazione e restituisce l’edificio allo Stato.
Una caserma dei Vigili del Fuoco è meglio di niente, ci ha spiegato la Giunta oggi in Commissione. Vero. Ma è molto molto meno di quello che avrebbe potuto essere.
Attenzione! Alessandro Terrile utilizza cookie a scopi funzionali e analitici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni, leggi l'informativa sui cookies.