Nuove foto aggiunte

QUESTI RAGAZZI SALVERANNO IL PIANETA

E’ il giorno del più grande sciopero studentesco mai realizzato nel Paese, con manifestazioni programmate in 160 città italiane, per difendere il pianeta dall’emergenza climatica.

Tra questo e lo scorso venerdì sono circa 150 i Paesi nel mondo in cui giovani e giovanissimi hanno scelto di scendere in piazza per combattere il riscaldamento globale, i cambiamenti climatici, il consumo dissennato delle risorse naturali, e più in generale ogni comportamento umano che non tenga in considerazione la fragilità del pianeta.

Si può fare dell’ironia, e se ne è già fatta troppa, sulla stravaganza di Greta Thunberg, sul suo viaggio in barca a vela, perfino sulla camicia che ha indossato al Palazzo di Vetro.
Si può sollevare una polemica sulle assenze degli studenti dai banchi di scuola o sulle giustificazioni perorate dal Ministro dell'Istruzione.
Si può perfino credere che sia un modo come un altro per saltare stamattina un compito in classe.

Ma sarebbe come guardare al dito e non alla luna.

Sarà merito di Greta, o colpa nostra che abbiamo spinto il consumo della Terra oltre ogni ragionevole limite tanto da suscitare una reazione, ma certo è che questi ragazzi ci danno la forza di pensare che le cose possono cambiare.
Nei gesti personali e quotidiani, nelle scelte di imprese e consumatori, nelle politiche dei governi.

E’ una forza preziosa, profonda e contagiosa che va ascoltata e incoraggiata, evitando inutili strumentalizzazioni.

E’ una riscossa civile che ci impone di cambiare punto di vista su ciò che abbiamo fatto e su quello che vorremmo fare.

Avanti ragazzi!
Possiamo ringraziarvi, o forse possiamo fare qualcosa di più: prendervi sul serio.

www.facebook.com/AlessandroTerrile.it/photos/...