L’Agenzia per la Famiglia nasce a dicembre 2017 con una Determina dirigenziale che affida un incarico di consulenza gratuita all’avv. Simonetta Saveri per tutta la durata del mandato del Sindaco.
Doveva attivare sostegni economici per le giovani coppie e i nuovi nati. Per ora il sostegno è arrivato alla sua Responsabile, cui il Comune ha assegnato nel settembre 2019 un compenso annuo di 10.400,00 euro.
Ho chiesto delucidazioni alla Giunta sulle ragioni della trasformazione del rapporto da gratuito a oneroso.
La risposta dell’assessore Fassio ha dell’incredibile. La responsabile dell’Agenzia per la Famiglia non gode di alcun compenso. Però il Comune ha deciso che serviva un supporto giuridico all’Agenzia, e ha scelto proprio l’avv. Saveri, assegnandole il compenso.
Quindi la responsabile dell’Agenzia della Famiglia è nello stesso tempo consulente gratuito del Comune e consulente a titolo oneroso dell’Agenzia diretta da sé stessa.
E’ un espediente degno della peggiore politica, che pensa di conservare consenso erogando fiumi di consulenze. Con denaro dei cittadini.
Attenzione! Alessandro Terrile utilizza cookie a scopi funzionali e analitici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni, leggi l'informativa sui cookies.