Dopo un pomeriggio di discussione in Commissione in cui la maggioranza si era detta contraria, il centrodestra cambia idea e vota la proposta di istituire una commissione speciale per il contrasto dei fenomeni di intolleranza e razzismo, antisemitismo e istigazione all’odio e alla violenza.
L’iniziativa era nata la settimana scorsa dai gruppi di minoranza sulla falsariga della proposta della senatrice Liliana Segre, approvata il 30 ottobre dal Senato.
L’unanimità del Consiglio Comunale è un ottimo segnale, a differenza di quanto avvenuto pochi giorni fa in Parlamento.
Con l’ordine del giorno approvato, il Consiglio Comunale ha deciso di concedere a Liliana Segre la cittadinanza onoraria del Comune di Genova e si è impegnato a istituire una commissione speciale di indagine e di studio sui fenomeni di intolleranza e di odio che sempre più avvelenano la discussione pubblica e la civile convivenza.
Attenzione! Alessandro Terrile utilizza cookie a scopi funzionali e analitici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni, leggi l'informativa sui cookies.