Nel trionfo di tappeti rossi dell’era Toti-Bucci, a Via della Maddalena spetta solo mezzo tappeto.
La passatoia natalizia copre solo un pezzo di strada, quello necessario a raggiungere Palazzo Spinola da Piazza della Meridiana.
Il Comune ha deciso che da Salita ai Quattro Canti il Natale gira a destra. Il resto non conta.
La passatoia è stata posata in fretta e furia senza alcuna progettualità in vista delle feste di Natale, senza alcun confronto con i commercianti del CIV. Senza porsi il problema che quel tappeto rosso costruisce un percorso ed esclude mezza Via della Maddalena.
Tutto doveva essere pronto per l’inaugurazione dell’illuminazione di Palazzo Spinola, resa possibile grazie ad un benefattore che ha donato i faretti.
E oltre a ringraziare il benefattore, ci sarebbe da domandarsi se è normale che ci sia bisogno di un benefattore per comprare i faretti che illuminano un Museo statale e la piazza antistante.
O, ancora, quanti faretti si potrebbero comprare e quante piazze illuminare con le risorse che il Comune spende per i numerosi consulenti dell’assessorato alla Cultura?
La svolta che fa il tappeto è purtroppo la triste metafora di un Comune che aggira il problema invece di affrontarlo. Il Comune
Attenzione! Alessandro Terrile utilizza cookie a scopi funzionali e analitici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni, leggi l'informativa sui cookies.