Dopo cinque anni di cura Toti, la sanità pubblica ligure è al collasso.
Almeno fino al prossimo aprile, i pazienti oncologici che hanno bisogno di sottoporsi a cicli di radioterapia saranno trasportati in pullman a Savona. E questo perché imacchinari sono vecchissimi, e in questi anni non ne è stata programmata la manutenzione. Due dei tre acceleratori lineari sono fuori uso, e l’ultimo – quello che funziona – è stato acquistato nel 2015 dalla Giunta Burlando. Poi nessun altro investimento.
I risultati sono sotto gli occhi di tutti. L’Ospedale che dovrebbe essere il fiore all’occhiello della sanità ligure è costretto ad affittare autobus per portare i pazienti altrove.
Nel corso delle vacanze di Natale, come ha documentato il giornalista Michele Varì di Telenord, il pronto soccorso di San Martino era allo sbando, con decine di pazienti lasciati per ore ad attendere sulle barelle nei corridoi, e con i parenti costretti a fungere da assistenti. Ma la Direzione dell’Ospedale ha saputo solo lamentarsi del fatto che il giornalista non aveva chiesto il permesso per il reportage.
E’ notizia di oggi che sempre al San Martino un guasto all’apparecchio per la risonanza magnetica nello scorso mese di dicembre ha determinato lo stop degli esami e la riprogrammazione delle visite. Le liste di attesa si sono allungate a dismisura, tanto che una paziente con un’ischemia al cuore ha dovuto aspettare 4 mesi per effettuare l’analisi diagnostica, con conseguenze potenzialmente gravissime vista la patologia.
Il disastro della sanità ligure, che è la principale competenza della Regione, dimostra che in questi anni si è evitato di fare investimenti e programmazione, in parte per incapacità, in parte perché il rafforzamento della sanità pubblica non è un obiettivo della giunta regionale di centrodestra, che preferisce investire altrove.
Ad esempio stanziando un milione e mezzo di Euro all’anno in comunicazione. Così mentre i pazienti non riescono ad essere curati, la propaganda può continuare a dire che va tutto bene.
Attenzione! Alessandro Terrile utilizza cookie a scopi funzionali e analitici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni, leggi l'informativa sui cookies.