Nuove foto aggiunte

COSA SUCCEDE A SCARPINO?

La lunga commissione di mercoledì pomeriggio su AMIU si è chiusa con molte domande e con poche risposte.

Amiu ha sempre meno mezzi e ha 102 operai in meno rispetto al 2017. Oggi fa sempre più fatica a raccogliere i rifiuti. Nel crollo del Morandi ha perduto un’isola ecologica e la principale pressa dei rifiuti. Mentre la raccolta differenziata è ferma poco sopra il 35%. E costa ogni anno una multa di oltre 500 mila euro.

Ma intanto rischiamo una nuova emergenza.
Nelle vacanze di Natale, una strana schiuma ha invaso il Rio Cassinelle e il Torrente Chiaravagna. Si tratta del percolato della discarica di Scarpino, che non riesce ad essere trattato o convogliato ai depuratori, e scende a fondovalle.

La stessa dirigenza di AMIU ha ammesso l’episodio di sversamento, denunciato alle autorità competenti.
Ma cosa si sta facendo per evitare possano esserci altri episodi?
Quanta è la capacità di gestione del percolato?
E quanto percolato produce la discarica soprattutto dopo i giorni di pioggia?

Non avendo ricevuto risposte, continueremo a domandare.

(Foto Comitato Alta Val Chiaravagna)

www.facebook.com/AlessandroTerrile.it/photos/...