Nuove foto aggiunte

AFFISSIONI, I NUMERI DELLA CRISI

Diceva Henry Ford che la pubblicità è l’anima del commercio. E’ certamente anche un buon indicatore della salute di un’economia.
E le cose non vanno affatto bene.

Se ne sono accorti anche i cittadini genovesi. Gli spazi 6 x 3 sono quasi tutti vuoti, e su molti muri della città compare ancora la pubblicità di concerti estivi o di svendite promozionali autunnali.

I numeri fanno ancora più impressione.
Nell’ultimo triennio le richieste di autorizzazione per le affissioni pubbliche nella nostra città sono calate del 32,7%, da 1925 del 2017, a 1296 nel 2019.

I manifesti affissi sono calato negli ultimi due anni del 19,3%, passando da 437mila a 347mila.
90mila manifesti in meno.
Vuol dire che rispetto al 2017 quest’anno sono stati affissi 250 manifesti in meno ogni giorno, domeniche comprese.

Si dirà che nell’epoca dei social e degli smartphone le affissioni non tirano più, e che la pubblicità si fa altrove.
E’ vero solo in parte. I dati di Nielsen di settembre 2019 dicono che il calo delle affissioni nel mercato pubblicitario italiano è dello 6,8%.

Un dato inferiore da 3 a 5 volte alla crisi pubblicitaria genovese.

www.facebook.com/AlessandroTerrile.it/photos/...