Nuove foto aggiunte

CORNIGLIANO, SI VA AVANTI COMUNQUE

Alla luce anche delle parole di Aldo Spinelli che ha fatto marcia indietro sullo sfratto dei camion da Campi, abbiamo chiesto al Sindaco di ritirare la delibera sul parcheggio di Cornigliano, e abbiamo presentato una richiesta di sospensiva della pratica.

Il Consiglio ha respinto la nostra richiesta, pertanto si procederà con l'esame di una proposta inutile e dannosa.

Di seguito le parole con cui ho illustrato la richiesta di sospensiva.

-----------------------------

Signor Sindaco,

sappiamo tutti, dentro quest’aula e fuori di quest’aula, che la proposta di delibera che oggi è chiamato a esaminare il Consiglio Comunale non risolverà l’emergenza degli autotrasportatori, che a quanto ci hanno riferito ieri in Commissione dovranno rilasciare le aree di Campi già il prossimo venerdì 6 marzo.

La proposta della Giunta non risolverà l’esigenza legittima degli autotrasportatori ad avere un parcheggio, perché l’area che avete scelto, quella di Villa Bombrini, ha una destinazione urbanistica incompatibile. E per mutarla, nel rispetto della legge urbanistica regionale ci vorrà più di un mese, anche se la approvassimo tra 5 minuti.

Ma non è finita qui. Perché il Comune di Genova non è legittimato a modificare unilateralmente le scelte urbanistiche relative alle aree di Cornigliano che sono frutto dell’Accordo di Programma del 1999, che ha restituito ai Corniglianesi una serie di aree sottratte alla siderurgia quale risarcimento per il pregiudizio subito in 65 anni di industria pesante.

Tutte le modifiche all’Accordo di Programma devono essere approvate da tutti i firmatari.

Non basta la comunicazione al Collegio di Vigilanza, come avete scritto nella delibera.

La vostra interpretazione non solo non basta, ma crea un grave precedente, pericoloso per i cittadini di Cornigliano e soprattutto per i lavoratori dello stabilimento.

Perché se passa il principio per cui una modifica temporanea non necessita dell’accordo di tutti, domani Arcelor Mittal potrà appellarsi alla vostra interpretazione per mutare temporaneamente e unilateralmente i livelli occupazionali e salariali previsti dall’accordo.

Quella di oggi è una delibera inutile e dannosa.

Signor Sindaco, ci dia ascolto, ritiri la pratica.
Tanto più che oggi dopo la grande battaglia di questi giorni sembra che Spinelli abbia cambiato idea.
Che provvisoriamente gli autotrasportatori potranno rimanere a Campi e condividere gli spazi con Amazon.
E che improvvisamente quell’area non serve più al cantiere del viadotto Polcevera.

Se non vuole ascoltare noi dell’opposizione, ascolti il pensiero della Presidente di Società per Cornigliano, che si è dimessa per non mettere la sua firma su questa operazione. O della direttrice dell’Urbanistica che non ha sottoscritto la delibera. O della sua assessore all’urbanistica, che in diverse occasioni le ha suggerito che è meglio non andare avanti.

Se non vuole ascoltare la voce dei Corniglianesi, ascolti almeno quella di Spinelli.

Tutti sappiamo che i camion a Villa Bombrini non ci potranno andare mai.

Dia un segno di distensione e di buon sesnso e ritiri la delibera.

www.facebook.com/AlessandroTerrile.it/photos/...