In un’intervista sul Secolo XIX di oggi, il Direttore di Igiene dell’Ospedale San Martino dichiara che i laboratori di analisi della Regione sono in grado di analizzare 2.000 tamponi al giorno.
Eppure in Liguria se ne fanno molti meno. Ieri 1.456. La media degli ultimi 7 giorni è di 1.418 tamponi. La media delle ultime 2 settimane è perfino di 1.248 tamponi al giorno.
Secondo i dati del Dipartimento Nazionale di Protezione Civile aggiornati al 20 aprile, con 21,3 tamponi per ogni 1.000 abitanti la Liguria è il fanalino di coda delle Regioni del centro-nord.
Siamo la Regione che fa meno tamponi in proporzione agli abitanti.
Emilia Romagna, Toscana e Marche fanno quasi il 50% di tamponi in più della Liguria. Il Veneto e la Provincia di Bolzano fanno più del doppio dei nostri tamponi.
Perché in Liguria va tutto così a rilento? Perché le altre Regioni fanno prima e meglio?
Attenzione! Alessandro Terrile utilizza cookie a scopi funzionali e analitici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni, leggi l'informativa sui cookies.