Famosa per essere durata un solo giorno, prima che il caldo dell’agosto 2018 la squagliasse nel cortile di Palazzo Tursi, la mostra OssidAzioni torna a fare parlare di sé.
E non solo perché, come avevamo già denunciato, costò la bellezza di 30.000 euro, di cui 22.000 per consulenze, e fu curata da una candidata non eletta nella Lista Bucci.
Oggi si apprende che la mostra sarebbe stata oggetto di pressioni sull’alllora Assessore alla Cultura Elisa Serafini che si era dichiarata contraria al progetto. Tanto che poco dopo lasciò il suo incarico.
Delle pressioni ricevute dal Sindaco Bucci, dal Presidente Toti, e perfino dal Ministero delle infrastrutture si legge nel libro “Fuori dal Comune” recentemente pubblicato proprio da Elisa Serafini, che denunciò i contorni oscuri della vicenda in un lungo esposto ai carabinieri, a seguito del quale la Procura di Genova ha aperto un’inchiesta per abuso d’ufficio.
Interrogheremo la Giunta per capire le ragioni della strana insistenza.
Attenzione! Alessandro Terrile utilizza cookie a scopi funzionali e analitici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni, leggi l'informativa sui cookies.