Nel 2017 il centrodestra ha fatto campagna elettorale promettendo più attenzione nello sfalcio dell’erba nelle strade genovesi.
Arrivati al governo del Comune, hanno deciso che bisognava cambiare tutto: la competenza dello sfalcio è passata da Amiu ad Aster.
Ma le cose non sono migliorate, e quest’anno un altro cambio: fuori Aster, dentro i privati.
Lo sfalcio è stato appaltato ad aziende esterne, che operano secondo un cronoprogramma prestabilito senza curarsi delle priorità e delle segnalazioni che arrivano dai Municipi.
Il risultato è sotto gli occhi di tutti, in particolare nelle creuse e nelle vie pedonali, invase dalle erbacce come mai era accaduto.
Sarebbe stato più utile impegnare nel taglio dell’erba le energie e le risorse impegnate per le continue riorganizzazioni.
Attenzione! Alessandro Terrile utilizza cookie a scopi funzionali e analitici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni, leggi l'informativa sui cookies.