Per affrontare la crisi di liquidità derivante dall’emergenza Covid, il Comune di Genova sposta in avanti il debito delle proprie società partecipate.
FSU, la finanziaria che detiene il 18% di IREN, ha negoziato una moratoria per il 2020 sul mutuo di 127 milioni con Banca Intesa. Lunedì prossimo, l’operazione dovrà essere approvata dal Consiglio Comunale.
Allungando di un anno il debito e il pegno sulle azioni IREN poste a garanzia, FSU ottiene la sospensione della rata 2020, e il Comune otterrà circa 7 milioni in più derivanti dagli utili IREN.
Ma quanto ci costa l’operazione? Nel 2020 FSU pagherà gli interessi maturati per circa 800.000 euro. Insomma, paghiamo 800 mila euro per ottenere una liquidità aggiuntiva di 7 milioni.
L'operazione sembra più vantaggiosa per la banca che per il Comune.
Attenzione! Alessandro Terrile utilizza cookie a scopi funzionali e analitici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni, leggi l'informativa sui cookies.