Nuove foto aggiunte

QUATTRO BUCHI NERI

Mentre il Comune annuncia l'ennesima proposta di riqualificazione con promessa di investimenti miliardari e immancabile diradamento degli edifici, la realtà del Centro Storico è segnata dal totale disinteresse dell'amministrazione comunale, che non riesce ad avere cura neppure dei pochi edifici di sua proprietà.

Quattro di questi rappresentano dei veri propri buchi neri nel tessuto della città vecchia.
Edifici pubblici che proprio nel corso di questa amministrazione sono stati chiusi, abbandonati, inutilizzati, ed hanno cessato di svolgere la funzione di attrazione e di aggregazione che spetterebbe agli immobili pubblici.

La Loggia della Mercanzia, occupata per anni da Cinepassioni, oggi è chiusa, in attesa che il Comune finisca di litigare con la Soprintendenza per realizzare all'interno il triste soppalco che dovrebbe ospitare il Museo della Città.

Il Distretto Sociale di Piazza della Posta Vecchia, è chiuso dal 30 settembre 2018, e tre piani del palazzo sono inutilizzati.

Il Teatro Altrove di Piazzetta Cambiaso alla Maddalena è chiuso da luglio 2018. Dopo una procedura di affidamento durata più di un anno, stiamo ancora attendendo che finiscano i lavori all'impianto elettrico. Se ne riparlerà nel 2021.

E infine il Museo Luzzati al Molo, chiuso da giugno 2018. L'edificio di Porta Siberia è sprangato e inutilizzato, nonostante si trovi nel cuore dei flussi turistici del Porto Antico.

In mezzo ai buchi neri, è difficile dare credito alle nuove grandi promesse del Comune.

www.facebook.com/AlessandroTerrile.it/photos/...