In questi cinque anni la nostra Regione ha compiuto diversi passi indietro sia in campo economico che sociale.
La Liguria del 2020 è una regione più piccola e più povera di quella del 2015. E’ calato il numero degli occupati e anche la qualità dei rapporti di lavoro. Sono accresciute le difficoltà di mobilità all’interno e al di fuori della regione, nonostante le promesse di nuovi treni pendolari e interregionali. La sanità ligure è al collasso, e ben prima del ciclone Covid. I pazienti oncologici genovesi sono costretti da più di sette mese a salire sui pullman per Savona perché gli apparecchi per la radioterapia a Genova non funzionano, e Regione non riesce né a ripararli né a sostituirli. I fondi europei vengono utilizzati poco e male, e non costituiscono come dovrebbero una leva di sviluppo. Per alcuni bandi (quelli culturali) Regione estrae a sorte i progetti vincenti.
Cinque anni di fallimenti, testimoniati anche dalla assoluta indisponibilità al confronto del Presidente uscente che è fuggito da ogni dibattito pubblico e ha evitato ogni confronto televisivo.
Oggi abbiamo l’occasione e il dovere di voltare pagina. Negli scorsi mesi Partito Democratico, Movimento 5 Stelle e gli altri partiti di centrosinistra hanno costruito un fronte ampio, inclusivo, capace di diventare forza di governo.
Ferruccio Sansa rappresenta pienamente lo spirito di un’alleanza inedita in Liguria, che pone al centro della sua proposta la richiesta di cambiamento, di giustizia sociale, di sviluppo sostenibile e di compatibilità ambientale.
Possiamo restituire speranza alle donne e agli uomini che hanno diritto di vivere, lavorare e studiare in Liguria, senza l’assillo di cercare altrove un futuro per sé e per i propri figli.
Possiamo costruire una Liguria più forte e più giusta. Per farlo, votiamo Partito Democratico e Ferruccio Sansa.
Attenzione! Alessandro Terrile utilizza cookie a scopi funzionali e analitici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni, leggi l'informativa sui cookies.