È PROPRIO VERO CHE GLI ELETTORI NON VOTANO PER LA REGIONE?
Sta circolando in queste ore, rimbalzata anche da alcuni organi di stampa, la notizia che gli elettori voterebbero per il Referendum ma si rifiuterebbero di votare per le elezioni regionali.
L’edizione genovese di Repubblica parla perfino di “scelta precisa dell’elettorato che la politica dovrà analizzare attentamente”.
La notizia trae spunto dalla diversa affluenza registrata tra le due consultazioni. Ieri alle 23 in Liguria l’affluenza era del 44,04% per il Referendum e del 39,80% per le Regionali.
Le due elezioni, però, hanno una diversa platea di aventi diritto al voto. Perché i residenti all’estero non sono conteggiati tra gli elettori del Referendum (dovendo votare per corrispondenza) ma sono invece conteggiati per le Regionali (essendo obbligati a venire in Liguria per votare).
Basta controllare sul sito del Ministero dell’Interno, e si può verificare che in Liguria gli elettori per il Referendum sono 1.211.450, mentre per le Regionali sono 1.340.606.
Applicando la percentuale di affluenza ai due corpi elettorali, si ottiene che ieri alle 23 in Liguria: 533.523 elettori hanno votato per il Referendum 533.561 elettori hanno votato per le Regionali
Non c’è sostanziale differenza. Ma semmai la notizia è proprio l’inverso: cioè al Referendum hanno votato 38 elettori in meno delle Regionali.
Attenzione! Alessandro Terrile utilizza cookie a scopi funzionali e analitici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni, leggi l'informativa sui cookies.