Nuove foto aggiunte

CENTRO STORICO, L’INDECOROSA POLITICA DEGLI ANNUNCI

Marco Bucci è Sindaco da tre anni e mezzo. Ma quando parla del Centro Storico sembra sempre il candidato sindaco: “faremo, abbiamo in mente, presenteremo un piano…"

Ma cosa ha fatto l’amministrazione comunale per il Centro Storico in questi tre anni e mezzo?

Niente. Una lunga serie di annunci, in cui strabilianti promesse si susseguono alle precedenti, senza che nulla sia effettivamente mantenuto.

L’ultima è di ieri, e riguarda il minibus elettrico che percorrerà i vicoli. “Abbiamo già fatto alcune valutazioni e il piano che abbiamo in mente è realizzabile” dice il Sindaco e la butta lì, nel mucchio sopra gli altri annunci.

Come il diradamento dei vicoli. Annunciato il 1 settembre con tanto di preavviso di un piano organico entro due settimane. Sono passati 70 giorni e non se ne sa più nulla, e c’è già aria di marcia indietro.

Come il ridisegno di piazza Dante e piazza Caricamento, le due "porte" del centro storico. Sono rimaste come erano con buona pace del Sindaco che il 12.09.2017 disse in Consiglio Comunale che “Piazza Dante non può essere un parcheggio per scooter e non può esserci un capolinea dei bus con un marciapiede di 50 cm a fianco della casa di Colombo”.

Come “l’individuazione dei 28 vicoli principali in cui la pulizia stradale sarà effettuata 2/3 volte al giorno e sarà potenziata l’illuminazione” (Bucci 29.09.2017). Non è andata così, AMIU passa una volta alla settimana e le luci sono quelle di prima.

Come l’idea del museo a cielo aperto. “ogni strada metterà in mostra sé stessa e la sua storia: lungo ogni via si potranno trovare indicazioni sui personaggi famosi che vi hanno vissuto, su eventi che vi sono accaduti, sulle leggende che vi regnano, sulle opere d’arte che vi trovano sede. Ogni palazzo dei Rolli dovrà poter raccontare la propria storia.” (Bucci, 12.09.2017) Nulla è stato fatto.

Come la sponsorizzazione dei caruggi. “Un privato potrà acquistare un intero vicolo per aprirci i negozi che vuole lui, oppure può agire da sponsor e decidere per esempio di intonacare i primi due o tre piani.” (Bucci 12.06.2018). Non è andata così.

E mentre gli annunci si susseguono, il Centro Storico sta vivendo la crisi più profonda degli ultimi 20 anni, tra desertificazione commerciale, calo dei residenti e crollo dei valori immobiliari, e aumento dell’insicurezza.

Non è un caso che dieci giorni fa l’assessore al Centro Storico e alla Sicurezza abbia perso entrambe le deleghe. Non proprio un riconoscimento del lavoro svolto.

Ora si ricomincerà da capo con i nuovi assessori al Centro Storico e alla Sicurezza, pronti a lanciare insieme al Sindaco un nuovo formidabile annuncio.

www.facebook.com/AlessandroTerrile.it/photos/...