Nuove foto aggiunte

TANTI DUBBI E POCHI SOLDI PER LA METRO IN VALBISAGNO

Il 24 novembre scorso la Giunta Comunale ha dichiarato l’interesse pubblico per la proposta di metropolitana sopraelevata in Valbisagno presentata dal consorzio Itinera-Alstom.

Un’opera dal costo di 524 milioni di Euro che collegherebbe Brignole a Molassana, risalendo il Bisagno in sponda destra fino allo Stadio e poi in sponda sinistra.

Oltre all’investimento del privato, ripagato dal canone di utilizzo, il Comune dovrebbe metterci a fondo perduto 256 milioni di Euro, che non ha. Il progetto quindi rimarrà con ogni probabilità lettera morta.

Colpisce però che la Giunta prima di approvare il progetto si sia guardata dal chiedere un parere ai Municipi competenti, o abbia avviato una discussione con la cittadinanza, in vista di un’opera costosissima e dall’impatto ambientale rilevantissimo.

L’intenzione è quella di attingere ai fondi del Recovery Fund, ma non si capisce come questo infrastruttura si concilierebbe con la rete dei filobus, per la quale il Comune ha appena ottenuto dal governo 470 milioni di Euro.

Desta infine forti perplessità anche il tracciato, che per ragioni di spazio preferisce la sponda opposta ai quartieri più popolosi della Val Bisagno. E si ferma a Molassana, senza raggiungere Struppa.

Ci auguriamo, prima o poi, di poterne discutere in Consiglio Comunale.

www.facebook.com/AlessandroTerrile.it/photos/...