Nuove foto aggiunte

DEPOSITI COSTIERI, INCAPACI O BUGIARDI?

Quando la Giunta ha portato in Consiglio Comunale la modifica del piano di rischio aereo per consentire l’insediamento dei depositi costieri al Terminal Messina, lo abbiamo chiesto tutti:
“Il trasferimento è compatibile con il piano di rischio aereo? ENAC ha dato parere favorevole?”.

La Giunta si è affrettata a rispondere che non serviva alcun parere.
Lo ha detto il Sindaco Bucci il 29 giugno 2020 in Consiglio Comunale: “Ho una buona notizia, non è necessaria l’autorizzazione di ENAC”.

Lo ha ribadito in Commissione Consiliare l’Assessore Maresca il 30 settembre 2020: “Voglio ribadire che non si chiede nessun parere a ENAC, non c’è nessun parere da chiedere a ENAC”.

La questione non ci convinceva, tanto che abbiamo chiesto inutilmente di audire ENAC in Commissione consiliare, prima di votare la delibera.

Ma Il Presidente di Commissione ha precisato “Ho chiesto chiarimenti in merito alla presenza di ENAC, mi è stato risposto che ENAC non è competente sul tema odierno.”

Senza ascoltare le ragioni di ENAC, la delibera è stata approvata dal Consiglio Comunale.

E due mesi dopo, ENAC ha promosso ricorso al TAR, eccependo l’illegittimità della delibera comunale per violazione del Piano del rischio aereo e del Codice della navigazione.
Secondo ENAC, quindi, il suo parere serviva eccome.

E allora sorgono spontanee alcune domande:
1. Possibile che su una vicenda così delicata il Comune non abbia sentito la necessità di confrontarsi con ENAC prima di predisporre la delibera?
2. Con quale fondamento Sindaco e Assessori si sono spinti a dire che non serviva alcun parere?
3. Ma soprattutto, visto che ENAC afferma di avere avvisato il Comune, davvero nessuno in Comune sapeva del parere contrario dell’ente pubblico?

Tre domande che possono essere sintetizzate in quest’ultima:
in Comune sono incapaci o bugiardi?

www.facebook.com/AlessandroTerrile.it/photos/...