Nuove foto aggiunte

L’ANNO CHE VERRA’

Il 2020 è stato un anno difficile per tutti. Particolarmente per la nostra città, che negli ultimi anni ha segnato numeri positivi quasi esclusivamente nei settori turistico e portuale.

Il Covid ha portato all’azzeramento dei flussi crocieristici e aeroportuali, a una fortissima contrazione del turismo (-58% a ottobre 2020), e alla consistente riduzione dei traffici portuali (-18,5% a settembre 2020).

Non poteva essere altrimenti. Chi vive di logistica è destinato a fare proprie anche le crisi degli altri. E quando la crisi è globale rischia di pagare due volte.

Ora che il 2020 sta terminando, e le prime vaccinazioni ci consentono di scorgere la luce in fondo al tunnel,
occorre domandarsi come ci siamo preparati alla ripartenza. Se abbiamo colto l’occasione della crisi per un ripensamento del nostro modello di sviluppo.

Le scelte di Comune e Regione non vanno purtroppo in quella direzione. Le istituzioni locali non sembrano convinte che tutto è cambiato, per sempre.

Lo confermano le richieste liguri per il Recovery Fund, che sono solo la somma di progetti fermi.
Lo conferma quell’euforia provinciale per l’inaugurazione di un supermercato.

Eppure chi ha un pensiero lungo e saprà utilizzare i denari del Recovery Fund riuscirà a trasformare l’emergenza nell’opportunità di un nuovo sviluppo.

Mi auguro che non sia troppo tardi per Genova, che con i fondi dell’Europa vuole trasferire la sede della Città Metropolitana e realizzare un inceneritore, che investe in filobus mentre tutte le altre grandi città li dismettono, che senza fantasia replica sul waterfront il modello ormai in crisi dei centri commerciali.

Il 2021 può essere l’anno della ripresa, se sapremo ripensarci all’insegna della rivoluzione verde, dell’aggancio infrastrutturale al Nord Ovest, delle ricadute dell’innovazione digitale.

Non tutto è perduto, ma quasi tutto è ancora da scrivere.

Buon anno, Genova!
Che il 2021 ti porti coraggio, fantasia e meno retorica consolatoria.

www.facebook.com/AlessandroTerrile.it/photos/...