Lo scorso novembre il Comune ha presentato il progetto “Caruggi”, un piano straordinario per il rilancio e il recupero del Centro Storico.
Sono passati due mesi, e l’unica informazione che ne ha avuto il Consiglio Comunale è quella dei giornali. Nonostante la richiesta avanzata fin dal 17 novembre, non è ancora stato possibile discutere del piano in Commissione con gli assessori competenti e con gli uffici, ascoltando residenti, commercianti. Insomma facendo quel lavoro che dovrebbero fare sempre le Istituzioni prima di prendere una decisione.
Peccato, perché tanti sono gli interrogativi ancora aperti. A cominciare dalle risorse, annunciate in 137 milioni, ma che rischiano di essere poco più di 20.
E poi la mancanza di una visione complessiva, l’assenza di un pensiero sulla vocazione delle singole porzioni di Caruggi, e sulla necessità di luoghi (pubblici o privati) che siano attrattori di flussi. Perché illuminazione, pulizia, derattizzazione e sicurezza urbana sono certamente priorità ma non dovrebbero avere carattere straordinario.
Insisteremo perché di quel progetto si discuta, aprendo una seria riflessione sul Centro Storico della nostra città.
Attenzione! Alessandro Terrile utilizza cookie a scopi funzionali e analitici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni, leggi l'informativa sui cookies.