Nuove foto aggiunte

IN COMUNE SI RIMESTA IL PASSATO PER TACERE DEL PRESENTE

Invece di occuparsi della città, il centrodestra in Consiglio Comunale ritorna a riscrivere la storia.

Un mese dopo la triste vicenda dell’equiparazione tra fascismo e comunismo, il Gruppo Fratelli d’Italia ha presentato una mozione sulle Foibe, a partire dalla vicenda dell’affissione in città di adesivi che inneggiano a quel crimine.

Fin qui, nulla di strano, al di là della non brillante idea di collocare al centro del dibattito pubblico gli imbecilli che hanno posizionato quegli adesivi, accordandogli una visibilità a cui non avrebbero sperato.

Se l’intento del centrodestra fosse stato quello di ricordare il dramma delle Foibe e condannare l’affissione oltraggiosa, saremmo stati tutti d’accordo.

Ma non era quello l’intento. La mozione nel primo capoverso cita i partigiani italiani quali corresponsabili degli eccidi perpetrati da Tito.

Nel secondo capoverso accusa le forze politiche italiane (quali?) di avere celato per anni il dramma con un colpevole silenzio.

Di fronte all’ennesimo tentativo di strumentalizzare la tragedia delle foibe per farne battaglia politica e vergognoso revisionismo, abbiamo dichiarato tutto il nostro sdegno.

Siamo stufi che il Consiglio Comunale della sesta città d'Italia venga chiamato praticamente ogni mese a prendere posizione su questioni storiche complesse, cedendo a imbarazzanti revisioni per lisciare il pelo a qualche gruppuscolo di estrema destra.

Non è questo il compito del Consiglio Comunale.
Il Consiglio Comunale dovrebbe occuparsi dei problemi della città, della crisi economica devastante che fa ancora diminuire i posti di lavoro, dei cassonetti che strabordano immondizia, dei cimiteri che non vengono manutenuti, dei servizi anagrafici erogati a singhiozzo, delle liste di attesa per mandare i figli all'asilo, o per avere diritto ad una casa popolare.

Di questo dovremmo parlare in Consiglio Comunale.

Abbiamo grande rispetto per la tragedia delle foibe, esprimiamo ferma condanna per gli autori di quei crimini e sincero cordoglio per tutti coloro che ne furono vittime.
Per questo pretendiamo che nessuno strumentalizzi quella tragedia per farne battaglia politica da due soldi.

Abbiamo votato contro la mozione che è stata approvata dal Consiglio.
E voteremo conto ad ogni tentativo di rimestare il passato per fare sterile propaganda nel presente.

www.facebook.com/AlessandroTerrile.it/photos/...