Per ora fa peggio di noi solo la Sardegna, che però si sta riavvicinando.
La campagna vaccinale in tutta Europa sconta le difficoltà di approvvigionamento dei vaccini, per questo è importante confrontare il tasso percentuale tra le dosi somministrate su quelle consegnate.
E in questa classifica la Liguria è stabilmente in fondo.
Secondo i dati del Ministero della Salute di questa mattina, la Liguria è al 70,6%. Mentre la Valle d’Aosta è al 91%, la Campania all’87%, l’Emilia Romagna all’85%. Perfino la Lombardia, dove saltano i vertici della sanità per la lentezza nelle vaccinazioni, è al 78%.
In Liguria 3 vaccini su 10 giacciono nei frigoriferi e non vengono somministrati. Su 300.920 dosi arrivate in Liguria ne sono state somministrate solo 212.398. Mancano all’appello ben 88.522 dosi.
Perché questa lentezza rispetto alle altre regioni? Regione Liguria chiarisca al più presto, e aumenti da subito la somministrazione dei vaccini.
Attenzione! Alessandro Terrile utilizza cookie a scopi funzionali e analitici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni, leggi l'informativa sui cookies.