Nuove foto aggiunte

CARUGGI: TANTI COMUNICATI, POCHE RISORSE

Lo dovremo forse al grande investimento della Giunta per rafforzare lo staff dei portavoce del Sindaco (oltre 200mila euro l’anno), ma per ora il Progetto Caruggi sembra fondarsi più sulle conferenze stampa che sul reperimento delle risorse necessarie a far partire gli investimenti promessi.

Questa settimana è stata annunciata la richiesta di 83 milioni di Euro per il Centro Storico nell’ambito del progetto Pinqua del Ministero delle Infrastrutture.

Secondo la Giunta comunale “un mix di azioni che hanno come obiettivo la rigenerazione di una porzione urbana estesa e complessa. Partendo dal costruito, senza consumo di nuovo suolo, abbiamo pensato ad azioni che favoriscano la qualità del vivere, incidendo sugli spazi, sull’edilizia abitativa e sull’incremento dell’accessibilità, della sicurezza dei luoghi e la rifunzionalizzazione di spazi e immobili pubblici“

Il Comunicato stampa lasciava intendere che si fossero individuati i finanziamenti per il progetto Caruggi.

In realtà, l'elenco dei progetti rappresenta, per ora, la sola richiesta. Non sappiamo se e quanti saranno finanziati.
Ma soprattutto, nell'elenco c'è un po' di tutto, tanta manutenzione ordinaria, interventi che nulla hanno a che fare con il centro storico, e quasi nulla di quanto promesso nel progetto Caruggi.

Ben 28 milioni di Euro, un terzo della richiesta complessiva, sono dedicati a opere che stanno fuori del Centro Storico: Villetta di Negro, Galliera, Mazzini, Albergo dei Poveri, Acquasola, Castello d’Albertis).

9,7 milioni vanno per manutenzioni di edifici pubblici, in gran parte proprietà di Arte.

9,9 milioni sono per restauri delle Mura della Marina, delle Grazie e di Malapaga.

18,5 milioni saranno assorbiti dal restauro degli edifici Tabarca e Metelino, alla Darsena, che ospiterà anche il Museo del Jeans.

Residua la richiesta di 17,3 milioni, dei quali:
5,3 per la riqualificazione del Massoero
2,7 mln per l'acquisto dell'ex cinema Chiabrera
4,9 mln per l’acquisto e l’installazione di nuove telecamere

Auspichiamo che i finanziamenti richiesti arrivino, ma siamo comunque molto lontani dal poter contare sulle risorse necessarie a mantenere le promesse del Progetto Caruggi, presentato lo scorso novembre come punto di svolta nell’approccio dell’amministrazione comunale alla città vecchia.

Attendiamo da allora di poterne discutere in Commissione, per fare chiarezza sugli obiettivi, sulle risorse, sulle priorità.

www.facebook.com/AlessandroTerrile.it/photos/...