Nuove foto aggiunte

AUTOSTRADE, SERVE LA SOSPENSIONE AUTOMATICA DEL PEDAGGIO

Dopo l’ennesima giornata di incolonnamenti sulle autostrade liguri la situazione è insostenibile e sta creando pregiudizi gravissimi a utenti e imprese.
Questi mesi di passione dimostrano che il conflitto tra concessionari e territorio non è risolvibile a normativa vigente.

Questa mattina i Consiglieri Regionali del Partito Democratico hanno chiesto l’adozione di una normativa che regoli penali ai concessionari e sospensione del pedaggio in presenza di un prolungato disservizio.

Si tratta di una proposta di legge nazionale, su iniziativa del Consiglio Regionale della Liguria, per chiedere di istituire un meccanismo automatico per cui, quando ci sono lavori, ritardi e ripercussioni sulla viabilità scattino direttamente l'esenzione dei pedaggi per gli utenti e penali per le società che non rispettano i tempi di lavoro

Non è più sopportabile che a pagare siano solo gli utenti. Il prolungarsi dei cantieri e delle restrizioni di carreggiate deve portare un pregiudizio economico diretto ed immediato ai concessionari.

Non si può più andare avanti con i tavoli locali che tentano accordi di volta in volta e che finiscono per non essere rispettati.

Serve una legge nazionale: cantieri veloci e tempi certi, chi non li rispetta paga. E quando ci sono disagi al traffico dovuti al prolungamento dei cantieri o delle ispezioni scatti l'esenzione del pedaggio.

A garanzia degli utenti e del territorio per valutare quali cantieri debbano comportare penali e sospensione del pedaggio si può valorizzare il ruolo dei Comitati provinciali per la viabilità, istituiti presso ogni Prefettura.

Nel frattempo, Regione Liguria torni ad emanare, come l'anno scorso, le ordinanze che regolamentano i cantieri sulle tratte autostradale.
E lo faccia subito prima che le code cancellino i tentativi di ripresa legati al turismo e al traffico delle merci.

www.facebook.com/AlessandroTerrile.it/photos/...