CHI PAGA IL COSTO DEI PARCHEGGI TEMPORANEI PER I TIR?
A marzo del 2020 con procedura d’urgenza il Consiglio Comunale ha modificato il PUC per consentire un parcheggio temporaneo per mezzi pesanti a Villa Bombrini. La procedura urbanistica non è mai stata completata, e i tir non sono mai arrivati a Cornigliano, ma già nei giorni in cui si discuteva della questione, l’area antistante è stata coperta di ghiaia.
Qualche settimana dopo il Comune ha allestito un parcheggio temporaneo a Bolzaneto in Via Sardorella. Smantellato in questi giorni per consentire l’avvio del cantiere del nuovo mercato dei fiori.
Ecco quindi il terzo parcheggio temporaneo in poco più di un anno sulla collina di erzelli.
Ma quanto costa al Comune allestire e smantellare continuamente parcheggi per mezzi pesanti? Rispondendo alla mia interrogazione, l’assessore all’urbanistica ha chiarito che non risultano esborsi per il Comune.
Eppure, il contratto di comodato dell’area di Erzelli prevede che ogni spesa è a carico del Comune, compresi i costi di ripristino dell’area prima della riconsegna. Non mi arrendo. Insisterò a domandare.
Attenzione! Alessandro Terrile utilizza cookie a scopi funzionali e analitici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni, leggi l'informativa sui cookies.