Nuove foto aggiunte

GENOVA JEANS:
120.000 EURO PER IL SITO INTERNET
67.000 PER SPESE DI VIAGGIO
179.000 PER L'AGENZIA DI COMUNICAZIONE

Peggio dello sperpero di denaro pubblico c'è solo il vittimismo di chi lo sperpera, quando qualcuno gliene chiede conto.

Amministrare la cosa pubblica richiede trasparenza nei conti e nelle scelte.

Ieri in relazione alla manifestazione Genova Jeans ho fatto alcune domande semplici:

➡️Perchè una manifestazione di 5 giorni che doveva costare 550.000 euro arriverà a costare oltre 1,2 milioni?

➡️Perchè il contributo a carico del Comune è passato da 100.000 a 650.000 euro?

➡️Visto che Liguria International tramite ICE ci metterà altri 470.000 euro di risorse pubbliche, non esisteva una opportunità migliore di spendere un milione di denari pubblici, magari puntando alla riqualificazione di Via del Campo e Prè?

Oggi ne aggiungo una quarta, che deriva dall'esame del budget di cui sono entrato in possesso.

➡️ Davvero si spenderanno 120.000 euro per il sito internet di Genova Jeans, 67.000 per spese di viaggio e 170.000 per un'agenzia di comunicazione?

Dalla Giunta non ho avuto risposte, ma solo prediche sull'ottimismo e sul fatto che getto ombre su una grande iniziativa.

Trovo indecente spendere oltre 1 milione di euro per una manifestazione che dura 5 giorni, di cui peraltro nessuno sa nulla a poco più di 30 giorni dall'avvio.

E ancora più indecente che l'esplosione dei costi sia avvenuta nella più totale opacità, fino a che ieri spulciando le delibere mi sono accorto che qualcosa non tornava.

Gli assessori non facciano le vittime e rendano conto di come spendono i denari di tutti i genovesi.

www.facebook.com/AlessandroTerrile.it/photos/...