Nuove foto aggiunte

NON SI PUO' DIMENTICARE

Sono passati tre anni da quel 14 agosto che ci ha cambiati per sempre.

Ha cambiato il volto della nostra città e la percezione che abbiamo delle infrastrutture, delle Istituzioni, dello Stato.

Perchè quel 14 agosto è stato innanzitutto un tradimento. Il tradimento di chi doveva vigilare e tutelare la sicurezza di chi semplicemente percorreva la strada di casa, andava al lavoro o partiva per le vacanze.

Non possiamo dimenticare le 43 vittime. E i loro parenti che con grande civile dignità ancora oggi chiedono verità e giustizia.

Non possiamo dimenticare i sacrifici patiti in questi difficili anni da chi ha visto sconvolta la propria esistenza dal crollo del ponte. Chi abita o lavora in valpolcevera, ma non solo.

Il terzo anniversario ci dicono è un anniversario di speranza.
Il processo penale ad ottobre entrerà nel vivo per accertare le responsabilità. E questo è certamente un passo avanti verso la verità.

Ma molto resta incompiuto.
Nonostante gli annunci di questi anni, i rapporti tra Stato e concessionari autostradali restano troppo opachi. È in quel groviglio di interessi e di poca trasparenza che sono maturate le condizioni per il disastro del Morandi.

E poi la Valpolcevera.
Da mesi sentiamo parlare di progetti del Parco del Ponte, e mentre si disegnano aree verdi e cerchi rossi, c'è una comunità che cerca riscatto e futuro, e per ora ascolta solo promesse.

Il territorio che ha i più alti tassi cittadini di disoccupazione e dispersione scolastica richiederebbe una diversa attenzione da parte delle Istituzioni, e una più mirata assegnazione di investimenti e risorse per migliorare la qualità della vita.

Il terzo anniversario ci esorta a non dimenticare.
Ma soprattutto deve spronare tutti, ciascuno nel proprio ruolo, a fare sì che nessuno possa più morire così, e perché quel sacrificio non sia avvenuto invano.

www.facebook.com/AlessandroTerrile.it/photos/...