Nuove foto aggiunte

IL MANAGER CHE HA PAURA DEI NUMERI

Genova non pubblica più i suoi numeri.
Da febbraio 2018 è stata sospesa la pubblicazione dell’annuario statistico comunale, il volume di oltre 600 pagine con i dati e i numeri di tutta la città, pubblicato ininterrottamente dal 1932.

Neppure il secondo conflitto mondiale aveva sospeso la pubblicazione dell’annuario.
Ma dal secondo anno della Giunta Bucci non se ne sa più nulla.

Per i primi mesi sembrava un ritardo dovuto alla riorganizzazione degli uffici attuata nel 2019.
Completata la riorganizzazione, l’annuario è rimasto nei cassetti.

Ad ottobre 2020, rispondendo ad una mia interrogazione, la Giunta precisava che “l’annuario sta subendo un processo di rivisitazione, impattante tanto sulla qualità del dato quanto sulla rappresentazione dello stesso, al fine di renderlo uno strumento maggiormente efficace e fruibile. L’obiettivo è di aggiornare la pubblicazione e definirne l’assetto entro fine anno”.

Nella stessa risposta (non è uno scherzo!) si dava la colpa del ritardo ai morti per Covid: “si consideri che la mortalità legata alla crisi epidemiologica da Covid 19 ha ulteriormente prolungato il processo”.

A fine ottobre 2020 ho chiesto alla Giunta di riferire in Commissione consiliare sulla riattivazione della pubblicazione dei dati. La commissione non è mai stata convocata e la pubblicazione dei dati sempre sospesa.
A febbraio 2021 il Consiglio Comunale approva all’unanimità un mio ordine del giorno che impegna il Sindaco a riprendere al più presto e comunque entro il 30 aprile 2021 la pubblicazione dell’annuario statistico.

Non succede nulla.
La rivisitazione per rendere l’annuario più fruibile si risolve nel continuare a non pubblicarlo.
Quali sono le ragioni? Vuoi vedere che il problema non sia l’annuario in sé, ma i numeri che dovrebbe riportare?

Il 16 aprile 2021 presento un’interrogazione scritta. Chiedo l'andamento e i numeri della popolazione residente nel Comune di Genova per gli anni 2018, 2019 e 2020, con il dettaglio per singolo Municipio.

La risposta sarebbe dovuta arrivare entro 30 giorni.
Non arriva. Invio sette solleciti scritti e protocollati. E una lettera al Presidente del Consiglio Comunale.

Sono passati oltre 3 anni dall’ultima pubblicazione, e oltre 5 mesi dalla mia interrogazione, e la Giunta si rifiuta di rendere noti i numeri dell’andamento della popolazione residente.
Forse perché le cose non vanno come auspicava il Sindaco, che il 18 ottobre 2017 aveva dichiarato “la mia Giunta si è posta il target di arrivare a 700.000 abitanti nel giro di 5-6 anni”.

Oggi Bucci ha abbassato il tiro, non parla più di abitanti.
In una recente intervista si è accontentato di contare i passaggi sulle celle telefoniche della città, infilando tra i genovesi anche quelli che magari una mattina da Tortona vanno all’isola d’Elba attraversando Genova in autostrada.

Resta il fatto che il Comune non pubblica più i dati. Non solo quelli della popolazione residente, ma anche tutte i numeri utilissimi su sanità, istruzione, economia, edilizia, porto, trasporti, e cultura che erano contenuti nell’annuario.

E’ strano. Un manager non dovrebbe avere paura dei numeri.
A meno che non gli diano torto.

www.facebook.com/AlessandroTerrile.it/photos/...