Ho presentato un'interrogazione sul cosiddetto Palabombrini, l'enorme capannone che si vorrebbe realizzare al posto del parco urbano di Villa Bombrini.
E' un'area che non ha pace. Per decenni ci sono stati i gasometri. L'amministrazione Bucci prima voleva trasferirci il Luna Park, poi insediarvi un parcheggio temporaneo per tir.
Non avendo fatto nè l'uno nè l'altro, ora ha cambiato idea e promette la realizzazione di un palazzetto dello sport, dalle dimensioni generose e particolarmente impattanti. Il PalaBombrini, di cui si sa poco o nulla, sarà realizzato da privati.
Quelle aree sono il risarcimento alle donne e agli uomini di Cornigliano per il danno subito dalla presenza delle acciaierie, ogni decisione dovrebbere essere concordata con il territorio. E invece, senza alcuna discussione, sul parco di Villa Bombrini atterra un'astronave.
Quali garanzie di fruibilità per il quartiere offre l'investitore privato? Davvero la costruzione di un edificio così impattante è la migliore soluzione per riqualificare Cornigliano? Siamo sicuri che non si possa salvare il parco e realizzare in aree limitrofe il palasport? L'argomento che qualsiasi cosa è meglio dei gasometri non è un argomento accettabile.
Ho chiesto che venga convocata al più presto una Commissione consiliare per approfondire il progetto. Continuerò a chiedere risposte.
Attenzione! Alessandro Terrile utilizza cookie a scopi funzionali e analitici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni, leggi l'informativa sui cookies.