Abbiamo pubblicato un nuovo video

LA MIA INTERROGAZIONE SU GALLERIA MAZZINI

L'interrogazione sull'allagamento di Galleria Mazzini e la risposta dell'assessore ai lavori pubblici.

----

GALLERIA MAZZINI, GLI ANNUNCI NON BASTANO

Gli allagamenti e le frane di sabato scorso dimostrano ancora una volta la fragilità del nostro territorio, e richiamano l’attenzione alla cura quotidiana della città, alla manutenzione, alla pulizia delle caditoie e dei tombini, alla programmazione di interventi che aumentino la portata delle condotte di deflusso.

Un’attenzione che è mancata in questi quattro anni, a cominciare dal taglio delle risorse dei Municipi, oggi impossibilitati a svolgere quel ruolo sempre assolto in passato nella prevenzione del dissesto idrogeologico.

La Giunta Bucci preferisce gli annunci, continui, eclatanti e quasi sempre smentiti dai fatti, alla presa in carico delle fragilità, che quasi sempre risolve ma non fa notizia.

Emblematico è il caso di Galleria Mazzini, che sabato scorso è stata allagata da un fiume di acqua piovana, come mai era avvenuto.

Il 17 gennaio 2018, l’allora assessore ai lavori pubblici dichiarava: “Nel mio intento ci sono lavori definitivi che metteranno in salvo la galleria per i prossimi 200 anni. Saranno stanziati 2,4 milioni di Euro nel 2018 per il cantiere principale, 1,6 milioni sul bilancio del 2019 e 3,6 milioni sul bilancio 2020”.

Il Comune ha effettivamente stanziato 7,6 milioni per risanare i frontali e la volta di Galleria Mazzini, inserendo gli interventi nel piano triennale dei lavori pubblici.
Il fiume di denaro non ha impedito però di contenere il fiume d’acqua, che ha allagato la Galleria.

Come è potuto accadere?
L’ho chiesto con un’interrogazione alla Giunta, martedì in Consiglio.

Per il Comune gli interventi non sono ancora stati completati, anche se dovevano finire nel 2020. E inoltre ci sarebbe una responsabilità degli edifici privati che si affacciano sulla Galleria, che non gestiscono correttamente le acque piovane.

Sarà davvero così?
Una sentenza del 2017 del Tribunale di Genova dice esattamente il contrario, e cioè che sono le acque della Galleria a recare infiltrazioni ai condomini adiacenti. Tanto che il Comune ha dovuto risarcire 42 mila euro di danni.

La questione è certamente più complessa di quello che riferisce la Giunta. Come è complesso governare la città.
E’ più facile continuare con gli annunci, se non fosse che poi vengono portati via dall’acqua piovana.

www.facebook.com/786824356094548/videos/16298...