Nuove foto aggiunte

MOVIDA, 4 ANNI DI FALLIMENTI

Incontrando la giunta di Ascom Genova, ieri il Sindaco Bucci ha detto a proposito della movida in Centro Storico: “E’ chiaro a tutti che così com’è non va assolutamente bene”.

Ma chi ha regolamentato la movida?
Lo stesso Bucci, con l’ordinanza dell’ottobre 2017 che ha cancellato ogni vincolo di orario e ha consentito a tutti i locali di rimanere aperti tutti i giorni fino alle 3 di notte.

Spiegava allora l’assessore al Commercio: “Le tre di notte, il massimo previsto dalla legge, ci sembra la soluzione migliore. Ma non è solo una questione di orario. Il principio è quello di premiare i locali buoni e mettere al bando quelli cattivi. Apri se rispetti le regole. Se non lo fai verrai punito”.

Balle.
In questi anni è successo il contrario: i locali che vendono alcol a poco prezzo e che aprono solo nelle ore notturne hanno peggiorato la movida, facendo concorrenza sleale agli esercenti virtuosi, nell’impotenza del Comune.

Solo poche settimane fa, il Comune si è convinto a ridurre con un provvedimento dell’Ufficio Commercio gli orari di alcuni locali. Ma il TAR ha già sospeso la limitazione.

Bucci prenda atto del fallimento di questi anni e apra un confronto con esercenti e abitanti, per un nuovo punto di equilibrio.

Si stabiliscano orari differenziati tra i giorni feriali e i fine settimana, tra locali al chiuso e dehors. Si stabiliscano premialità e orari più lunghi per i locali virtuosi, quelli che sanno gestire la movida, quelli che tengono aperto tutto il giorno fornendo un servizio al quartiere.

www.facebook.com/AlessandroTerrile.it/photos/...