Nella seduta di bilancio, il Consiglio Comunale ha approvato la mia proposta di progettare e realizzare un nuovo polo scolastico per ogni Municipio di Genova.
Una proposta che raccoglie il lavoro del Gruppo Scuola del Partito Democratico e che è stata recentemente rilanciata dalla rivista La città.
Le risorse del PNRR possono essere l’occasione per finanziarie progetti di rigenerazione urbana, che sostituiscano l’esistente patrimonio edilizio scolastico con poli scolastici di nuova realizzazione nel rispetto delle vigente normative sul superamento delle barriere architettoniche e dotati degli spazi idonei alla didattica più avanzata.
Nuovi poli scolastici migliorano la qualità della formazione, consentono risparmi di spesa nelle manutenzioni e possono fare ripensare la mobilità degli studenti.
Inoltre, la realizzazione di nuove edifici scolastici può divenire un fattore fondamentale di riqualificazione sociale e urbana soprattutto per le aree decentrate, preda delle sempre più laceranti disuguaglianze di reddito, educative, di opportunità presenti e future.
Ora lavoriamo perchè la proposta non finisca nel nulla.
Attenzione! Alessandro Terrile utilizza cookie a scopi funzionali e analitici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni, leggi l'informativa sui cookies.