Nuove foto aggiunte

LE DIMISSIONI DI PIERO BOCCARDO SONO UN DURO COLPO ALLA CITTA’

Piero Boccardo ha lasciato il suo incarico.
Lo storico direttore del Museo di Palazzo Rosso, attualmente soprintendente alla collezione dei musei di Strada nuova, ha deciso di lasciare il Comune, con due anni di anticipo sull’età pensionabile.

Il disagio di un grande professionista come Boccardo, che arriva a dimettersi dall’incarico ricoperto per anni con ottimi risultati, denuncia la grande confusione nei settori cultura e musei del Comune di Genova, la totale mancanza di visione e di strategia.

Non passa inosservata la tendenza della Giunta Bucci ad emarginare dirigenti comunali di grande professionalità per fare spazio a consulenti chiamati a coordinare le strutture, con competenze tutte da dimostrare e con risultati che continuano a non vedersi.

I casi di Anna Orlando e Maurizio Gregorini all’assessorato alla cultura sono emblematici, ma non sono gli unici.
Fu proprio Anna Orlando a stroncare su una rivista d’arte internazionale la mostra “A Superb baroque” curata da Piero Boccardo che sarà allestita alle Scuderie del Quirinale e che doveva essere allestita a Washington nel 2021.

Oggi la città di Genova raccoglie i frutti di questo clima avvelenato, e perde un dirigente gentiluomo e il più grande conoscitore dello straordinario patrimonio artistico di Strada Nuova.

www.facebook.com/AlessandroTerrile.it/photos/...