Nuove foto aggiunte

UNA STRANA IDEA DI SICUREZZA

I gravi incidenti avvenuti agli attraversamenti pedonali nelle ultime settimane hanno riportato l’attenzione sulla sicurezza stradale.

Abbiamo chiesto al Comune di Genova di mantenere le promesse ripetute più volte in questi anni. Servono più risorse per le manutenzioni stradali.
Si deve estendere al più presto a tutti i quartieri la sperimentazione della segnaletica orizzontale colorata agli attraversamenti e il potenziamento dell’illuminazione in prossimità delle strisce pedonali, soprattutto se non assistite da semaforo.

Ho presentato un’interrogazione in Consiglio l’11 gennaio, alla quale l’assessore alla mobilità annunciava un piano di potenziamento della segnaletica e dell’illuminazione.

Dopo pochi giorni, però, assistiamo a tutt’altro.
Pattuglie di vigili in borghese con tanto di paletta nascosta nello zaino che si nascondono dietro le auto per multare le automobili che non danno la precedenza ai pedoni.

Le fotografie che circolano in questi giorni dicono più di tante parole. E lasciano un profondo senso si disagio.
La procedura seguita dalla Polizia Locale sarà anche formalmente corretta, ma gli appostamenti in borghese appaiono più preordinati a fare cassa che non a garantire la sicurezza dei pedoni.

E vedere quegli agenti in blue jeans e scarpe da ginnastica con paletta che fuoriesce dal giubbetto sa più di commedia all’italiana che non di un piano serio per la sicurezza stradale.

Abbiamo denunciato, già in sede di bilancio, che in tre anni le multe emesse dalla polizia locale sono quasi triplicate: dai 20 milioni del 2018, ai 51,5 del 2021.

L’aumento delle multe non basta. Ora serve aumentare la sicurezza, con manutenzioni, segnaletica, illuminazione.

www.facebook.com/AlessandroTerrile.it/photos/...