Il cantiere dello scolmatore del Rio Vernazza è di nuovo fermo.
L’opera idraulica che metterà in sicurezza il quartiere di Sturla è stata interamente finanziata nel 2017 con 16 milioni dal Governo, e ha subito notevolissimi ritardi in fase progettuale tanto che i lavori sono iniziati solo nel 2021.
Alla mia interrogazione, la Giunta ha risposto che il cantiere è momentaneamente sospeso perché mancano gli accordi economici legati all'imposizione di servitù di sottosuolo per ricostruire il fatiscente muro di via Pontetti.
Siamo di nuovo fermi. Sono passati oltre 4 anni dal finanziamento.
Quanto altro tempo ci vorrà per completare un canale in galleria lungo non più di 700 metri?
Attenzione! Alessandro Terrile utilizza cookie a scopi funzionali e analitici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni, leggi l'informativa sui cookies.