Martedì, ai cittadini di Staglieno che davanti a Palazzo Tursi lamentavano di non essere mai stati avvisati degli espropri di circa 40 appartamenti necessari alla ristrutturazione della rimessa AMT di Staglieno, il Sindaco Bucci ha risposto: “Quel progetto non è approvato, non è ufficiale. Non ci sarà alcun esproprio. Il problema non esiste”.
Le carte del progetto, pubblicate sul sito del Comune di Genova, dicono chiaramente che il Sindaco mente.
Gli elaborati del progetto definitivo, pubblicati sul sito del Comune in data 27 gennaio 2021 nell’ambito della procedura per la “verifica della progettazione definitiva ed esecutiva per la realizzazione del sistema degli assi di forza” sono chiarissimi.
La tavola PP05 indica precisamente il disegno del nuovo volume della rimessa al posto delle abitazioni. La data indicata su quel documento è febbraio 2020.
Non solo, la tavola SS17 dello stesso progetto, sempre del febbraio 2020, oltre alla mappa dettagliata degli espropri contiene tutti i nomi degli oltre 40 proprietari degli appartamenti di Via Vecchia che saranno espropriati per fare posto alla nuova rimessa AMT.
Se non bastasse, la delibera di Giunta Comunale n. 219 del 9 settembre 2021 indica espressamente che per la realizzazione dei nuovi assi di trasporto pubblico e per la ristrutturazione delle rimesse è necessario effettuare degli espropri, e perfino quantifica in 8.100.000 Euro gli indennizzi complessivi dovuti dal Comune ai proprietari espropriati.
A quella seduta di Giunta erano presenti il Sindaco Bucci e l’assessore alla mobilità che hanno votato a favore della delibera.
Perché oggi fanno finta di non sapere che fin dal febbraio 2020 il Comune di Genova aveva deciso di procedere con gli espropri? Perché in questi due anni non hanno detto nulla a nessuno? Perché non hanno informato i proprietari avviando con loro un confronto.
Non si governa una città con decisioni calate dall’alto, e nemmeno con le bugie.
Attenzione! Alessandro Terrile utilizza cookie a scopi funzionali e analitici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni, leggi l'informativa sui cookies.