Nuove foto aggiunte

UCRAINA, ORA L’EUROPA FACCIA L’EUROPA

In questi assurdi e tragici giorni di guerra, la reazione dell’Unione Europea è stata immediata, ferma, unitaria.
Per certi versi anche sorprendente.

E’ un fatto positivo. Un’Europa unita che si comporta finalmente da soggetto geopolitico oltre che da potenza economica può rappresentare un elemento di soluzione della crisi.

Nell’immediatezza, la UE ha dimostrato compattezza e rigore con la condanna dell’aggressione, le sanzioni economiche alla Russia, e il sostegno umanitario e militare all’Ucraina.
Ha fatto quello che doveva, costruendo un’unità che ha superato le sue divisioni (paesi di Visegrad), le secolari neutralità (Svezia e Finlandia) anche al di là dei suoi paesi membri, si pensi alle sanzioni applicate dalla Svizzera.

Oggi, mentre la guerra prosegue con il suo corollario di lutti e distruzioni, forse c’è spazio per un protagonismo diplomatico dell’Unione Europea.
L’Europa promuova colloqui di pace, convochi una conferenza internazionale, cerchi un’interlocuzione con le altre grandi potenze a cominciare dalla Cina.

Si segua ogni strada, per riportare la pace in Europa.

www.facebook.com/AlessandroTerrile.it/photos/...