La settimana scorsa la Giunta Comunale ha annunciato che per ovviare alla carenza di medici di famiglia al CEP di Pra' gli ultrasettantenni della zona potranno ottenere un servizio di trasporto taxi gratuito, offerto dall'associazione privata Comitato Macula.
L'iniziativa elettorale suscita diverse perplessità, se non altro perché in un paese normale Regione dovrebbe garantire i presidi sanitari e il Comune un servizio di trasporto pubblico efficiente, senza bisogno di affidarsi alla carità delle associazioni.
Resta il fatto che il CEP non è l'unico quartiere collinare del ponente genovese rimasto senza neppure più uno studio medico. Nella stessa condizione sono Crevari, Vesima, Fiorino, Sambuco e la Val Leira.
Cosa pensa di fare il Comune? Prevedere il trasporto in taxi gratuito anche da lì? Ho presentato un'interrogazione alla Giunta per cui attendo la risposta scritta.
Attenzione! Alessandro Terrile utilizza cookie a scopi funzionali e analitici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni, leggi l'informativa sui cookies.